Per visitare il sito web dell'Azienda FD  devi aggiornare il Flash Player!
		     Il tuo Flash Player non è aggiornato alla versione richiesta. Per favore collegati al link:
  
		     Adobe Flash Player Update
La Fratelli  DEMARTINI Ardesia S.r.l. è stata fondata nel 1954 dai fratelli  Giovanni, Antonio, Auro e Giambattista. Da allora ha sempre svolto attività di  estrazione e lavorazione dell'ardesia. 
Tradizione, esperienza e moderne tecnologie  produttive applicate alla lavorazione della "lavagna" fanno della  Fratelli DEMARTINI Ardesia S.r.l. un'azienda leader nel settore. I suoi  prodotti sono oggi commercializzati a livello internazionale. 
In Val Fontanabuona, (Genova), l'ardesia è  chiamata anche "il pane che dorme", e l'espressione rende l'idea  della sua importanza per l'economia locale. L'estrazione dell'ardesia cominciò  in Italia, come risulta da testi e documenti, in questa valle nel XII secolo.  L'ardesia della Fontanabuona risultò da subito migliore, anche sotto il profilo  della qualità, rispetto a quella delle vallate vicine. L'avvio di una  sistematica attività estrattiva in Fontanabuona iniziò nella seconda metà del  secolo scorso. 
Attualmente  la trasformazione annuale del prodotto grezzo estratto nella Fontanabuona si  aggira intorno alle 800.000 tonnellate. 
L'estrazione dell' ardesia avviene, per lo  più, in cave sotterranee. La ricerca di una cava avviene tramite sondaggi ed  ispezioni geologiche, fatte sulla base di riferimenti esterni ed interni.  Nonostante le indagini ed i sondaggi può capitare di trovare giacimenti  scadenti o di modeste dimensioni, tali da non compensare gli investimenti  impiegati per l'operazione. 
La coltivazione della cava è curata da  personale altamente specializzato il quale si avvale di attrezzature  particolarissime (tipo la macchina da scoglio, progettata da cavatori liguri),  con i quali stacca i blocchi pregiati dal filone che si colloca tra gli strati  di arenaria.
Le Lavagne
		Le nostre lavagne sono garantite da oltre  quaranta anni di esperienza. Hanno ottenuto dalla Soc. Catas, Centro  ricerca - sviluppo, laboratorio prove, le seguenti certificazioni: UNI 9149/87  Riflessione speculare, UNI 9300/88 Tendenza a ritenere lo sporco, UNI EN  12720/99 Resistenza ai liquidi freddi. 
		     Le lavagne di ardesia sono realizzate in  varie misure e possono essere quadrettate, rigate, lisce, bordate in legno o  qualsiasi altro materiale richiesto, possono essere a muro o montate su  cavalletti pieghevoli o fissi o possono essere portatili, inoltre possono essere  componibili e a pannelli. 
		     L'ardesia, oltre agli utilizzi tradizionali  (lavagne, tavoli da biliardo, copertura per tetti o rivestimenti esterni),  negli ultimi anni ha riscontrato un crescente interesse da parte degli  arredatori i quali ne apprezzano la facilità di accostamneto con altri  materiali. 
		     Ed ecco che la lavagna entra nei ristoranti  nelle paninoteche, nelle case e negli uffici come parte di arredamento o come  strumento di lavoro veloce da usare, pratico e duraturo.
		     Nonostante  il tempo abbia cambiato molte cose nella scuola, la lavagna resta l'elemento  insostituibile delle aule.
I  Caminetti 
		     Come per le lavagne, i caminetti sono una  categoria di articoli in cui la F.lli Demartini vanta un'esperienza  pluridecennale. A fianco di articoli standard siamo in grado di realizzare  qualsiasi caminetto su progetto, sempre con l'utilizzo dei migliori materiali e  con la consueta accuratezza di lavorazione.
Altri utilizzi
		     L'ardesia è una pietra naturale il cui  utilizzo nel campo edile occupa un buon segmento nel settore dei rivestimenti e  della pavimentazione. Gradini per scale, pavimenti, zoccolini, fasciatura di  corrimani su scale e copertura tetti sono solo alcuni degli impieghi che  l'ardesia consente in edilizia. 
		     L'abbinamento con pietre di diverso colore  e natura, come ad esempio il marmo, permette la creazione di pavimenti  policromi e di fine fattura. 
		     Pavimento in ardesia e parquet
		     Pavimento in ardesia e tozzetti di marmo
		     Pavimento in ardesia a spacco e tozzetti di marmo
Sito web realizzato da Agenzia Grafica Multimediale Le Ali Communication di Massa Carrara (MS)
Versione Italiana || FD English
P.IVA 00164960999 || Design by Le Ali Communication || Macromedia Flash Player 8 or higher required || Privacy Policy